
RI-SUONAMI
musicoterapia in fascia
Martedì 15.00 – 15.45 con Francesca Scanu
Percorso di gruppo | Max 10 persone
Possibilità di incontri individuali |
Info e prenotazioni:
388 0989286
francescascanu.musicoterapia@
DESCRIZIONE DEL CORSO
Ri-suonami è un percorso di musicoterapia per neomamme e bimbi in fascia/marsupio fino a 9 mesi.
É un percorso sempre aperto, dove è possibile inserirsi in qualsiasi momento, nell’ottica dell’accoglienza e del prendersi per mano fra donne che stanno condividendo la stessa esperienza.
Durante gli incontri ci dedicheremo a riprendere contatto col corpo che ha vissuto la straordinaria esperienza del parto, impareremo ad ascoltarlo e a coccolarlo attraverso esperienze musicali e di movimento dolce. Suoneremo e canteremo tutte insieme, in cerchio, con l’intento di cullare i bimbi che portate addosso, ma anche di cullare voi, donne e mamme. Il canto e l’uso della voce saranno centrali anche nelle esperienze pensate per favorire la relazione mamma-bambino e la comunicazione non verbale, nonché per stimolare cognitivamente e musicalmente i vostri bimbi.
Ri-suonami è uno spazio per voi e i vostri bambini: è un momento di condivisione, uno spazio creativo da vivere con leggerezza, una coccola sonora, un cerchio che vi accoglie.
Cosa facciamo?
Gli incontri della durata di 45 minuti prevederanno esperienze musicali e di movimento di gruppo o dedicate alla coppia mamma-bambino. Pur senza essere cantanti o musicisti, sperimenteremo con l’improvvisazione vocale e strumentale, ci dedicheremo a canti e danze tratti dal mondo delle ninna nanne e del cullare. Useremo il corpo e la voce come strumenti principali, ma ci saranno utili – a seconda delle volte – anche strumenti musicali semplici, tessuti, teli e materiali artistici vari.
Perché la musicoterapia?
La musicoterapia ci permette di utilizzare il mondo sonoro-musicale come canale preferenziale per esprimerci e comunicare – fra noi e coi bimbi – senza l’utilizzo di parole. Ciò che i bimbi conoscono di voi e della vostra voce fin dalla vita prenatale è, infatti, l’aspetto musicale del parlato. Non conoscono, almeno all’inizio, il significato di quello che diciamo, ma ne imparano il ritmo, la melodia, l’intenzionalità espressiva e comunicativa, in parole povere, l’emozione che c’è dietro.
Il canto e le esperienze musicali mamma-bambino offrono la possibilità di favorire e costruire una relazione emotiva solida con il bambino, fin dai primi mesi di vita. Per farlo non serve avere una bella voce, essere intonati o saper cantare, basta la vostra voce, che è faro, guida e sicurezza per i vostri bimbi, fin da prima del vostro incontro.
INSEGNANTE FRANCESCA SCANU
Musicoterapeuta | Educatrice di scuola dell’infanzia | Laureata in semiotica e al DAMS
Francesca nasce in Sardegna e si trasferisce a Bologna nel 2011 per motivi di studio. Si laurea a Bologna prima in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e poi in Semiotica. Al convegno mondiale di Semiotica scopre le artiterapie e la musicoterapia in particolare. Da sempre interessata alla musica e al canto, decide di specializzarsi presso la Scuola Triennale di Specializzazione in Musicoterapia “G. Ferrari”, a Padova. Contemporaneamente comincia a lavorare come educatrice nelle scuole dell’infanzia del Comune di Bologna. Dal 2022 comincia a facilitare percorsi di musicoterapia di gruppo e inizia la collaborazione con l’Associazione Sharazad con percorsi di musicoterapia prenatale e in fascia.
Contatti
info@sharazad.org / 3397887066
→ Sharazàd è un Associazione di Promozione Sociale affiliata AICS
le nostre attività si rivolgono ai nostri associati
ARTI PERFORMATIVE & ARTI TERAPIE
Via Mascarella 12, Bologna
centrosharazad@gmail.com