PERCORSI DI FORMAZIONE AL CORPO SCENICO
E TIROCINIO
FORMAZIONE AL CORPO SCENICO
I. PROPEDEUTICO ALLA FORMAZIONE
Indicato a chi si approccia alla disciplina per la prima volta
- Obbligo di presenza annuale
- Discipline che compongono il percorso:
- A Corpo Vivo (lunedì 18,15 – 19,30)
- Il Corpo Scenico (mercoledì 17,00 – 18,30)
- Facoltativo:
- Contemporary Ballet (martedì 20,50 – 22,00 o venerdì 20,50 – 22,00)
- Contemporary Ballet (martedì 20,50 – 22,00 o venerdì 20,50 – 22,00)
II. PROPEDEUTICO ALLA FORMAZIONE (con partecipazione allo spettacolo)
Indicato a chi si è già avvicinato alla disciplina e vuole iniziare a sperimentarsi scenicamente.
- Si accede al percorso tramite colloquio con l’insegnante
- Durata biennale del percorso
- Discipline che compongono il percorso:
- Il Corpo Scenico (mercoledì 17,00 – 18,30)
- Laboratorio Teatro Danza – costruzione spettacolo (lunedì 19,30 – 21,00 e mercoledì 18,30 – 20,30)
III. FORMAZIONE AL CORPO SCENICO (con partecipazione allo spettacolo)
Adatto a chi ha già frequentato il percorso Propedeutico o a chi ha già esperienza nelle arti performative e vuole partecipare alla costruzione dei nostri spettacoli di Teatro Danza.
- Il percorso può iniziare in diversi periodi dell’anno a seconda delle produzioni del Laboratorio
- Si accede al percorso tramite colloquio con l’insegnante
- Obbligo di presenza annuale con un massimo tollerato di 10 assenze
- Colloquio di metà anno + colloquio di fine anno con l’insegnante
- Discipline che compongono il percorso:
- A Corpo Vivo (lunedì 18,15 – 19,30)
- Il Corpo Scenico (mercoledì 17,00 – 18,30)
- Laboratorio Teatro Danza – costruzione spettacolo (lunedì 19,30 – 21,00 e mercoledì 18,30 – 20,30)
- Facoltativo:
- Contemporary Ballet (martedì 20,50 – 22,00 o venerdì 20,50 – 22,00)
IV. FORMAZIONE PROFESSIONALE AL CORPO SCENICO (durata minimo 3 anni accademici)
Adatto a chi ha già frequentato il percorso Propedeutico o a chi ha già esperienza nel Teatro, nella Danza o nella Musica e vuole consolidare la sua preparazione fisica oltre a partecipare alla costruzione dei nostri spettacoli di Teatro Danza
- Si accede al percorso tramite colloquio con l’insegnante
- Rilascio attestato riconosciuto UniBo al termine della Formazione triennale
- Il percorso può iniziare in diversi periodi dell’anno a seconda delle produzioni del Laboratorio di Teatro Danza
- Obbligo di presenza annuale con un massimo tollerato di 10 assenze
- Colloquio di metà anno con l’insegnante + colloquio di fine anno con l’insegnante
- Discipline che compongono il percorso:
- A Corpo Vivo (lunedì 18,15 – 19,30)
- Il Corpo Scenico (mercoledì 17,00 – 18,30)
- Laboratorio Teatro Danza – costruzione spettacolo (lunedì 19,30 – 21,00 e mercoledì 18,30 – 20,30)
- Contemporary Ballet (martedì 20,50 – 22,00 o venerdì 20,50 – 22,00 )
Per il momento l’Università di Bologna non rilascia crediti formativi per la formazione che proponiamo, anche se siamo in grado di rilasciare un attestato di partecipazione alla fine del percorso triennale riconosciuto dall’UniBo.
TIROCINIO
Il Centro Culturale Sharazàd dal 2016 è convenzionato con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; per tanto presso la nostra struttura è possibile svolgere un tirocinio, sia pratico che teorico, facendo richiesta tramite il sito della facoltà di riferimento.
Since 2016 Sharazàd Cultural Centre is in agreement with Alma Mater Studiorum – University of Bologna. Therefore the Centre offers internship opportunities, both practical and theoretical, by applying through the website of the reference department.
Currently Bologna University doesn’t allow students to get course credits from the training that we propose. However the Centre can release a certificate of participation at the end of the course.